|
Un sito personale per omaggiare il paese dove sono nato e gli amici che mi hanno fatto vivere momenti meraviglios |
|
11^ edizione della festa delle fisarmoniche (Cefalù) |
"Mariposa" incontra la primavera |
|
Finale 31 marzo 2019
Un evento altamente significativo,
sottolineato dalla locuzione “Mariposa incontra
la primavera”, che ha riunito i migliori
fisarmonicisti delle Madonie. Un appuntamento frutto
della collaborazione tra il Presidente
dell’Associazione Sig.ra Santa Valenziano
e il Direttore artistico Totuccio Curreri,
conosciuto e apprezzato musicista di
Tornando al significato della manifestazione, condotta dalla Signora Santa Valenziano, bisogna dire che l’Associazione culturale “Mariposa”, che persegue lo scopo di promuovere il territorio, la Cultura e le tradizioni della splendida Cefalù, continua ad avere la capacità di offrire, a tutti i soci, serate all’insegna dell’amicizia della coesione sociale e della musica. L’undicesima occasione d’incontro ha avuto il sapore della pregevolezza degna di ammirazione perché basata sull’aspetto aggregativo che l’Associazione ha sempre considerato fondamentale in quanto formativo della personalità di ogni individuo. La spettacolare serata si è concretizzata nei locali dell’Hotel Tourist di Cefalù, dove il palcoscenico ha ospitato i seguenti artisti della musica per i quali dire “BRAVI” è assolutamente riduttivo. I brani eseguiti ad altissimo livello hanno irradiato curiosità, attenzione ed emozione, una componente che ha condotto gli ascoltatori a vivere momenti di empatia nel notare, nei visi degli esecutori, la passione e lo stato emotivo che esternavano durante l’interpretazione dei brani. Ecco i maestri protagonisti: Alfredo Bellina (fisarmonica), Antonio Bellina (fisarmonica), Giuseppe Gianforte (fisarmonica e clarinetto), Lorenzo Profita (fisarmonica), Nicola Scialabba (fisarmonica), Giuseppe Vranca (tromba). Ospite d’eccezione il Maestro Giuseppe Testa. Direttore artistico Totuccio Curreri. Non si può concludere senza elogiare gli organizzatori per la lodevole iniziativa che privilegia la vera essenza dell’uomo e i suoi valori. Dunque è facile capire che l’iniziativa si ripeterà in quanto esempio per altre sensibili realtà.
Lucio Vranca
|
Locandina
L'articolo accanto è stato pubblicato dal giornale telematico "Madonielive"
|
Archivio dediche - Archivio immagini - Feste e spettacoli - Arte e cultura - Cronaca
© Copyright 2006 -Lucio Vranca- ©
Tutti i diritti sono riservati
E-mail - vrancal48@gmail.com - lv@vrancalucio.net